Elisa chiude la 41esima edizione del Pistoia Blues in grande stile
Come spesso accade, l’attesa rende tutto più bello.
E’ stato così anche per il concerto di Elisa, data recuperata ieri in Piazza del Duomo a Pistoia, dopo l’annullamento a luglio a causa di motivi di salute dell’artista.
Quest'appuntamento settembrino, nell’ambito del Pistoia Blues, è stato per la città quasi un saluto all’estate con un’energia e una performance di alto livello.
Elisa sale sul palco in pantaloni e giacca nera con i suoi capelli liberi che durante lo spettacolo animeranno il concerto insieme alla sua incredibile presenza scenica.
Inizia lo spettacolo e subito si ritrova a fare i conti, al secondo pezzo, con un serio problema tecnico all’impianto audio ma, in pochi secondi è stata capace di sdrammatizzare l’accaduto e far sorridere il pubblico mentre, tutti insieme si sperava di dare l’avvio a questa serata tanto attesa.
Finalmente ci siamo, Elisa comincia a cantare i successi del suo ultimo album da Seta a Tempo perso, per poi passare a Let me e, tra gli applausi e il clamore, Silent Song, il suo ultimo inedito.
Il suo concerto alterna momenti di altissima musica come l’esecuzione di Hallelujah di Cohen a spunti di riflessioni su quello che sta accadendo al mondo e su come ognuno di noi può fare la sua parte, da sempre, infatti, l’artista è nota per il suo impegno nell’ecosostenibilità e anche il suo tour è stato caratterizzato da scelte volte quanto più possibile al rispetto dell’ambiente; non a caso il titolo del suo album “Ritorno al Futuro” vuole proprio essere un punto di inizio, un impegno per cercare, insieme, di tutelare e salvaguardare il più possibile il nostro pianeta ricordandoci che non possediamo la Terra, ma che semplicemente la abitiamo.
Piazza Duomo si scatena quando Elisa ripercorre i suoi grandi successi da Luce, Eppure Sentire a Gli ostacoli del cuore per poi concludere con un messaggio di speranza che affida ad un brano firmato da Luciano Ligabue, A modo tuo.
Si spengono le luci, Elisa scende dal palco e il pubblico estasiato, dopo una serata incredibile all’insegna della vera musica, lascia una delle piazze più belle d’Italia.
Testo di Felisia Toscano
Foto di Maria Di Pietro