Riapertura Uffizi: a Firenze ritorna l'arte
La data della ripartenza era fissata al 4 maggio e nonostante l’assenza del turismo straniero che nel mese di maggio prendeva da assalto la città, le sale degli Uffizi hanno comunque registrato un buon numero di presenze, ben 1516 nel primo giorno.
Una riapertura con ben 14 nuove sale formata da 129 opere per la maggior parte mai viste e che erano nei depositi del Museo.
Riapertura Uffizi- Firenze
Parmigianino, Pontormo, Andrea del Sarto e persino Chagall sono solo alcuni dei nome degli artisti inseriti nel nuovo percorso espositivo che hanno accolto i visitatori e allietato gli occhi in quest’avventura che dovrebbe essere la ripartenza, si spera definitiva, della stagione 2021.
Una bella novità è l’allestimento di alcune opere protette da vetri di ultima generazione che consentono ai visitatori di ammirare le opere da molto vicino senza far scattare alcun tipo di allarme.
Il direttore Eike Schmidt ha dichiarato: “questa riapertura sorprenderà il pubblico con una serie di capolavori finora mai visti ed altri ben noti, ma esposti in modo da riscoprirli nel loro significato più profondo.”
Un altro cambiamento riguarda gli ingressi, a cominciare dalla biglietteria che è stata spostata nella zona più vicina all’Arno, mentre al piano terreno, sono stati recuperati e restaurati quasi tutti gli spazi, il tutto per un totale di circa duemila metri quadrati che si sommano alle dimensioni già esistenti.
Un viaggio all’intero dei colori, dell’arte, della bellezza e della speranza che auguriamo a tutti di vedere il prima possibile!
Foto e testo di Felisia Toscano