Viaggio in Italia: un'icona della fotografia italiana
La mostra Viaggio in Italia, attualmente in corso presso l’Istituto italiano di Cultura di Parigi, rappresenta un momento di fondamentale riflessione sul ruolo della fotografia nel definire l’identità di un paese. Nato nel 1984 dall’intuizione di Luigi Ghirri, questo progetto fotografico ha segnato un punto di svolta nella storia della fotografia italiana, offrendo una visione inedita e personalissima del Bel Paese. Lontano dai cliché del turismo di massa, Viaggio in Italia ci invita a scoprire un’Italia autentica, fatta di dettagli quotidiani, paesaggi dimenticati e architetture popolari. Gli scatti di maestri come Ghirri, Leone e Velati catturano l’essenza più intima del territorio, rivelando una complessità e una ricchezza inaspettate.
Gli autori non si limitano a ritrarre paesaggi maestosi, ma inquadrano dettagli apparentemente insignificanti, come un muro scrostato, un oggetto abbandonato, un’insegna arrugginita. La natura è un elemento ricorrente nelle fotografie di Viaggio in Italia. Tuttavia, non si tratta di una natura idealizzata, ma di un paesaggio vissuto, segnato dall’azione dell’uomo. Gli scatti mostrano questo continuo dialogo, creando un equilibrio delicato e complesso. Quarant’anni dopo la sua realizzazione, Viaggio in Italia continua a esercitare un fascino straordinario. Questo progetto fotografico ha influenzato generazioni di fotografi italiani, ispirandoli a indagare la realtà con uno sguardo più attento e critico. Rappresenta un punto di riferimento fondamentale dimostrando che è possibile raccontare un territorio in modo originale e personale, senza ricorrere ai soliti stereotipi. L’opera di Ghirri e dei suoi compagni di viaggio è entrata a far parte del patrimonio culturale italiano, contribuendo a diffondere l’immagine di un paese ricco di storia, arte e bellezza. Non è solo un viaggio geografico, ma anche un viaggio interiore. Le fotografie ci invitano a riflettere sulla nostra identità, sui nostri ricordi e sul nostro rapporto con il mondo che ci circonda.
L’esposizione parigina rappresenta un’occasione unica per riscoprire questo capolavoro della fotografia italiana. La scelta di presentare la mostra in una delle capitali mondiali dell’arte conferma l’importanza internazionale di Viaggio in Italia. La mostra contribuisce a promuovere la cultura italiana all’estero, offrendo al pubblico francese e internazionale una visione originale e affascinante del nostro paese. L’esposizione a Parigi, a distanza di quarant’anni dalla sua realizzazione, invita a riflettere sull’attualità di questo progetto e sulle sue possibili evoluzioni. Viaggio in Italia è molto più di una semplice mostra fotografica, è un invito a guardare al mondo con occhi nuovi, a scoprire la bellezza nascosta nelle cose semplici e a valorizzare il nostro patrimonio culturale.
Testo di Felisia Toscano
Foto di Maria Di Pietro